Didattica

Questo Istituto aderisce al progetto di offerta educativa/formativa nazionale promossa dal Ministero della Cultura, attraverso progetti che configurano metodologie e buone pratiche per l’accessibilità al patrimonio archivistico, favorendo la partecipazione dei cittadini alla vita culturale del Paese e la condivisione dell’eredità storico – culturale, per la sua tutela e valorizzazione.

Per consultare la nostra l'offerta formativa 2022-2023 clicca qui

27 Marzo 2023

Bellissima mattinata quella trascorsa in compagnia dei bambini delle classi 5A e 5B dell’Istituto comprensivo “G. Mazzini” di Erice che il 27 marzo ci sono venuti a trovare per conoscere l’affascinante storia dell’Archivio di Stato e della sua sede e la ricchezza del patrimonio documentario in esso custodito.

Dopo una passeggiata guidata nei depositi archivistici, i giovani studenti hanno preso parte a due laboratori ludico – creativi proposti nell’ambito della nostra offerta culturale dedicata ai più piccoli: il primo, “La fabbrica della carta”, ha permesso loro di conoscere le tecniche con le quali i maestri cartai producevano la carta e di comprendere la preziosità del processo manifatturiero attraverso la realizzazione di un foglio di carta; il secondo, “Immagini di carta”, li ha visti immersi nell’affascinante mondo delle immagini fissate dai notai tra le carte dei loro protocolli. 

Ringraziamo i nostri piccoli amici per aver partecipato alle attività proposte e le insegnanti: G. Sansone, E. Rubino, V. Curatolo, M.C. Magaddino, M. Barbera, G. Casti, B. Catania, nella speranza di rivederli presto nel nostro archivio.

   Sed 2023 -4 

     Sed 2023 -1     Sed 2023 -5

Sed 2023 -2    Sed 2023 -3

Sed 2023 -6

 

19 Dicembre 2022

Gli alunni della classe III A dell’Istituto comprensivo “Livio Bassi Catalano” di Trapani hanno scelto di partecipare a due dei percorsi proposti dal Servizio educativo dell’Archivio di Stato di Trapani nell’ambito dell’offerta formativa 2022-2023.

Il progetto “L’Archivio racconta” ha portato i giovani studenti a scoprire la ricchezza del patrimonio documentario con una modalità di fruizione attiva che li ha resi partecipi della narrazione di tante storie affascinanti custodite nelle carte dell'Archivio attraverso la lettura, diretta ed espressiva, delle parole dei loro protagonisti.

Il laboratorio ludico-creativo dal titolo “Immagini di carta” ha visto, invece, i nostri giovani amici guidati alla scoperta dei signa notarili, per cimentarsi poi in una loro personale reinterpretazione.

Ringraziamo la IIIA per l’entusiasmo, l’attenzione e la curiosità che ha dimostrato e le insegnanti, Francesca Milana e Annalisa Saura, per la preziosa e competente collaborazione.

    19 dicembre 2022-1         19 dicembre-3

      19 dicembre-2       19 dicembre-4

17 Aprile 2019

liceo artistico 17 aprile 2019-1

liceo artistico 17 aprile 2019-2

10 Aprile 2018

Visita articolo 2

19 Marzo 2018

visita-guidata-articolo